Metodi di pagamento

Come pagare gli acquisti

Al termine delle procedure di pagamento l’ordine sarà preso in carico dal sistema. Una volta inserite e confermate le misure anatomiche, il capo sarà realizzato e recapitato direttamente all’indirizzo fornito dal Cliente. I nostri prodotti hanno un tempo di spedizione variabile dalle 3-4 settimane a seconda della disponibilità delle materie prime e di eventi non sotto il diretto controllo di Liverani. I tempi di spedizione in ogni caso non possono essere garantiti. I tempi necessari per la spedizione sono riportati al momento della scelta del prodotto e delle relative personalizzazioni. Eventuali ritardi non noti al momento della conferma dell’ordine vengono sempre comunicati. Come avviene la spedizione? Liverani spedisce ovunque in Europa entro 35 giorni dalla Conferma d’ordine* tramite corriere espresso all’indirizzo indicato dal Cliente al momento di conclusione dell’ordine. La spedizione, compresa di eventuali dazi doganali, è gratuita sopra i 100,00 €. Dopo l’invio dell’ordine il Cliente riceverà una e-mail con il nome del corriere che ha preso in carico la spedizione e le indicazioni per controllare il tracking online; sarà quindi possibile seguire la spedizione dalla propria pagina personale o tramite il sito del corriere indicato. Dal momento della spedizione la consegna avverrà in:

  • 24/48 ore per le spedizioni nel territorio italiano (Per Basilicata, Campania, Calabria, Puglia e isole la consegna potrebbe richiedere un giorno aggiuntivo);
  • 2/3 giorni lavorativi per le spedizioni al di fuori del territorio italiano per i paesi all’interno della comunità europea;
  • 3/5 giorni lavorativi per le spedizioni al di fuori della comunità europea.

I giorni lavorativi sono dal lunedì al venerdì. * La data prevista di spedizione varia a seconda della modalità di pagamento e della data di conferma delle misure anatomiche. Nei periodi di festività nazionale potrebbero esserci eventuali ritardi dovuti alla chiusura degli stabilimenti. Qualsiasi variazione dei tempi di spedizione sarà comunicata tramite e-mail. Non ho ancora ricevuto il mio ordine. Cosa devo fare? Se l’ordine non è stato spedito entro i tempi previsti e non hai ricevuto nessuna notificazione o aggiornamento sullo stato dell’ordine, ti suggeriamo di:

  • verificare lo stato dell’ordine accedendo alla tua area riservata su Profilo personale > Ordini;
  • controllare che l’indirizzo indicato per la spedizione sia corretto;
  • se lo stato dell’ordine risulta come “spedito” contatta il corriere da cui hai ricevuto la mail del tracking;
  • in presenza di avviso di mancata consegna, contatta il corriere incaricato;

Per ulteriore assistenza, contattaci, saremo sempre disponibili per qualsiasi necessità.

Garanzie

  1. I Prodotti offerti sul Sito sono conformi alle norme applicabili in Italia in materia. La società Liverani Faenza rispetta e tutela il consumatore in tema di garanzia legale di conformità e risponde per ogni eventuale difetto che si manifesti entro il termine di due anni dalla consegna del bene ai sensi dell’art. 130 del Codice del Consumo.
  2. Ai fini di esercizio del diritto, si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se:
    1. il prodotto presenta le caratteristiche abitualmente presenti per beni dello stesso tipo;
    2. i beni sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità che il venditore ha già presentato al consumatore in campionatura o modello;
    3. i beni presentano le qualità che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni fatte al riguardo dal venditore con mezzi pubblicitari, sponsor e modulistica informativa, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, anche in particolare sull’etichettatura;
    4. i prodotti sono idonei all’uso particolare voluto dal consumatore, conformemente a quanto presentatogli in sede di acquisto, se portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto, accettato da quest’ultimo anche per fatti concludenti.
  3. Non rientrano nel concetto di “vizi di conformità” i seguenti difetti:
    1. preferenze di comfort personali nell’indosso;
    2. danni causati da tagli, bruciature, intagli, liquidi o macchie per azioni del cliente;
    3. usura;
    4. perdita di bottoni di chiusura;
    5. rottura di cerniere durante l’utilizzo che siano causate da inceppamento meccanico;
  4. In conformità all’art. 132 del Codice del Consumo, l’acquirente decade da ogni diritto qualora non denunci al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui il difetto è stato scoperto. A tal fine, il consumatore dovrà inviare la comunicazione in forma scritta all’indirizzo: Liverani Faenza – Piazza del Popolo, 30, 48018 Faenza (RA) – Indirizzo email del Titolare: [email protected]
  5. In ogni caso, salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestino entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già alla data di consegna.
  6. Per poter usufruire della garanzia legale, il consumatore deve dare prova di consegna dello stesso da parte della società all’uopo conservando la fattura di acquisto, ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell’acquisto (per esempio l’estratto conto della carta di credito) e la data della consegna.
  7. In caso di difetto di conformità accertato e rientrante nella definizione di esso come data al comma 2, l’acquirente potrà chiedere in conformità all’art. 130 del Codice del Consumo, alternativamente, senza mai sostenere spese ulteriori la riparazione o la sostituzione del bene acquistato, una riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione del presente contratto, a meno che la richiesta non risulti oggettivamente impossibile da soddisfare ovvero risulti per la società Liverani Faenza eccessivamente onerosa.
  8. Inoltrata la richiesta, la società Liverani Faenza darà risposta al consumatore entro sette giorni lavorativi dal ricevimento, indicando la propria disponibilità a dar corso alla richiesta, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo.
  9. Se la società Liverani Faenza decide di accettare la richiesta del consumatore, dovrà indicare le modalità di spedizione o restituzione del bene nonché il termine previsto per la restituzione o la sostituzione del bene difettoso, senza spese per l’acquirente (in Italia).
  10. Qualora la riparazione e la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, o la Società Liverani Faenza non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine di cui al punto precedente o, infine, la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata abbiano arrecato notevoli inconvenienti all’acquirente, questi potrà chiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. L’acquirente dovrà in tal caso far pervenire la propria richiesta alla società Liverani Faenza, che entro i successivi sette giorni lavorativi dal ricevimento, indicherà la propria disponibilità a dar corso alla stessa, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo.
  11. Se la società Liverani Faenza accetta la richiesta dell’Acquirente, dovrà indicare la riduzione del prezzo proposta ovvero le modalità di restituzione del bene difettoso a fronte del totale rimborso della somma versata, per il riaccredito della quale il consumatore indicherà le modalità operative.

DOMANDE FREQUENTI

Vestibilità, modifiche sartoriali e rimborsi

Il capo che ho ricevuto va bene, ma vorrei aggiornare alcune misure in vista del mio prossimo ordine.

Se hai bisogno di apportare qualche modifica alle misure inserite nel tuo Profilo personale, contatta il nostro servizio clienti ([email protected]). Per comprendere meglio le tue necessità, ti sarà richiesto di inviare 3 fotografie (fronte, lato, retro) del capo Liverani indossato in una posizione naturale. Se invece conosci già le esatte modifiche che intendi apportare, indicale nel tuo messaggio. Ti daremo conferma non appena avremo aggiornato i dati nel profilo.

Il capo che ho ricevuto non mi veste come desidero. Cosa posso fare?

Se senti che il tuo capo ha bisogno di piccoli aggiustamenti, invia una e-mail a [email protected] entro 30 giorni dalla ricezione del capo o dal giorno in cui l’ordine è pronto per il ritiro presso il nostro Atelier, allegando almeno 3 fotografie (fronte, lato, retro) in cui indossi il capo che vorresti modificare.
Per le modifiche potrai venire direttamente presso il negozio Liverani 2000.

Il tessuto del capo che ho ricevuto non mi piace, cosa posso fare?

Investiamo costantemente per offrire una descrizione e una rappresentazione fotografica dei prodotti il più realistica possibile. Nonostante ciò, a causa della resa digitale delle immagini sul web, delle varie impostazioni di luce degli schermi o di altre condizioni esterne, è comunque possibile che la rappresentazione dei prodotti online non sia completamente conforme alla realtà. Per questo motivo offriamo la possibilità di ordinare dei campioni di tessuti (Kit di tessuti) prima di finalizzare l’acquisto del capo desiderato, cosicché il cliente possa verificare di persona la qualità, il colore e la mano dei diversi tessuti.
Ad oggi, non è concesso il reso di un capo che non rispecchi i gusti del cliente.

I capi si restringeranno dopo il lavaggio?

È possibile che dopo il primo lavaggio il tessuto di camicie e polo si restringa un poco in maniera variabile da tessuto a tessuto. Nella maggior parte dei casi questo non compromette la vestibilità del capo, ma aiuta il tessuto e la struttura del capo ad assestarsi. Ti suggeriamo di effettuare almeno un lavaggio prima di valutare il fit del capo in maniera definitiva.

Prodotti

Esiste un negozio nel quale posso vedere i vostri prodotti?

Puoi prenotare un appuntamento gratuito in uno dei nostri negozi, dove potrai vedere e toccare con mano una piccola selezione di capi test e valutare così la qualità della nostra confezione.

Dove vengono confezionati i prodotti?

Tutti i nostri prodotti sono interamente realizzati in Italia e tutti i tessuti utilizzati sono certificati 100% Made in Italy.

Cura e Manutenzione

Istruzioni per il lavaggio dei capi

Giacche, blazer, gilet, pantaloni, pantaloni chino, polo in cashmere e cappotti: consentito il lavaggio a secco professionale con processo delicato. Non candeggiare. Non asciugare in tamburo rotante. Stirare a una temperatura massima di 110°C senza vapore.
Camicie, polo e pantaloni chino in cotone: consentito il lavaggio domestico a mano o a macchina mediante processo normale a una temperatura massima di 30°C. Non candeggiare. Asciugatura a tamburo (centrifuga) consentita. Stirare a temperatura massima di 110°C senza vapore.
Assicurati di rimuovere le stecche dal colletto della camicia prima di procedere al lavaggio.

Istruzioni per la cura dell’abito
  • Ogni volta che ne hai la possibilità spazzola il tuo capo per 30 secondi con una spazzola dalle setole naturali procedendo lentamente dall’alto verso il basso.
  • Quando non indossi la giacca appendila su di una gruccia sagomata, possibilmente realizzata in cedro. Il legno manterrà la forma del capo sostenendo la struttura delle spalle, assorbirà l’umidità del tessuto e terrà lontane le tarme.
  • Ogni capo non dovrebbe mai essere indossato più di 2 o 3 volte alla settimana. Un po’ di riposo permette alle fibre di respirare e aiuta a distendere le piccole stropicciature accumulate durante la giornata.
  • Usa un porta abiti per conservare i tuoi capi su misura durante i tuoi viaggi di lavoro o di piacere.
Istruzioni per la cura della camicia
  • Effettua un lavaggio prima di indossare la camicia per la prima volta e, successivamente, subito dopo ogni utilizzo, non lasciando che eventuali macchie rimangano sulle fibre troppo a lungo. Eviterai un ingiallimento prematuro del tessuto.
  • Prima di ogni lavaggio pretratta delicatamente le parti più esposte, quali polsini e colletto, con del sapone di marsiglia.
  • Una volta stirata, conserva la camicia nell’armadio, possibilmente appesa, per non rovinarne la piega.
  • È possibile che dopo il primo lavaggio il tessuto si restringa un poco in maniera variabile da tessuto a tessuto. Segui attentamente le istruzioni di lavaggio per ridurre al minimo la variazione.
Giacca e Blazer: quali sono le differenze?

Giacca: costruzione semi-intelata, ovvero con una tela cucita tra il tessuto e la fodera che si estende dalla spalla fin sotto il petto, che consente al tessuto di mantenere perfettamente la forma della giacca. Le spalle sono realizzate a mano inserendo una leggera imbottitura nel punto di attaccatura della manica, il rollino, in grado di donare rotondità e maggiore struttura alla parte superiore del capo. Configurabile in sei diverse varianti e foderabile totalmente o parzialmente.
Blazer: costruzione totalmente destrutturata, priva cioè di spalline, picchiettatura e fodera interna, che rende il capo particolarmente leggero e comodo. Le spalle sono “a camicia”, chiamate così perché realizzate, come per le camicie, inserendo il tessuto della manica al di sotto della spalla, conferendo alla parte superiore del blazer una vestibilità più comoda, in grado di seguire la naturale forma delle spalle. Configurabile nei tre modelli più classici.

Posso scegliere un tessuto da “blazer” per un abito completo?

Alcuni tessuti in collezione, a causa di specifiche proprietà, non sono disponibili per la confezione di pantaloni, e quindi di abiti completi.

SERVE AIUTO? SIAMO QUI PER AIUTARTI

    Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi della Legge 196/2003 e Regolamento 679/2016 (GDPR) rispettando modalità e finalità indicate nella privacy policy.

    CHI SIAMO

    La nostra azienda attiva sul territorio nazionale da più di 60 anni a Faenza, opera nel settore dell’ abbigliamento uomo, donna elegante, informale e sportivo.

    2019 Liverani Faenza • Piazza del Popolo, 30, 48018 Faenza (RA) • Privacy & Cookies

    Invia
    Premi per scriverci su Whatsapp
    Salve,
    siamo a sua disposizione per qualsiasi richiesta